eXTReMe Tracker

moneta


MONETA

Bene che comunemente svolge le funzioni di mezzo di scambio, unità di conto e serbatoio di valore. Come mezzo di scambio è accettato in pagamento di un altro bene; come unità di conto serve a esprimere attraverso i prezzi la misura del valore delle merci; quando viene detenuta e non spesa svolge la funzione di serbatoio di valore. In passato le monete si identificarono con i metalli preziosi e il loro valore poteva variare in base al mutare del prezzo relativo dei metalli nei quali erano coniate. A partire dall'Ottocento la moneta si svincolò sempre più dal supporto metallico, sostituito, per ragioni di comodità ed efficienza, dalla moneta scritturale (le transazioni regolate in forma contabile, calcolate cioè nel rapporto tra dare e avere) e dalle banconote, in origine convertibili in moneta metallica e ora inconvertibili. Secondo la teoria quantitativa della moneta, esiste un rapporto diretto fra il prezzo delle merci scambiate e la moneta utilizzata nelle transazioni. Data costante la velocità di circolazione della moneta (il numero di transazioni della massa monetaria in un'unità di tempo) il livello dei prezzi dipende dalla quantità di moneta esistente.